Ben venuti al mio sito 

Se desiderate avere delle ricette  basta mandare un commento nella mia pagina.

Grazie .

 

Conchiglioni ripieni 

 

Preparazione ragu
- 700g di carne macinata
- una carota
- una cipolla
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 200ml di passata di pomodoro
- 70g di parmigiano grattugiato
- sale, pepe, paprica, noce moscata, alloro,. uno pochino di tabasco.
Preparazione
2 etti ricotta..o pecora o bufala..
Per prima cosa lavate e pelate le verdure, tagliando a cubetti carote e cipolle. Quindi soffriggete in olio extravergine d’oliva. Dopo di che aggiungete la carne macinata facendola rosolare e aggiungendo anche il vino bianco. Nel momento in cui il vino viene assorbito, procedete ad aggiungere la salsa di pomodoro e il sale. Quindi fate raffreddare. Dopo mettete a cuocere i conchiglioni in acqua salata e scolatela quando è al dente. Mettete in un tegame  il sugo non tanto e aggiungete al ripieno ricotta di bufala o di pecora e del formaggio. Adesso potete procedere a riempire i conchiglioni e, dopo averlo fatto, potrete mettere i conchiglioni ripieni nel tegame. Fate in modo che siano ricoperti di besciamella e cospargete con il parmigiano e un pizzico di pepe. A questo punto cuocete in forno a 180° fino fino a che i conchiglioni  non risultino gratinati. Prima di servirli, fate raffreddare i conchiglioni per almeno 5 minuti.

 

 

 

 

Prodotti

Scaloppine al brandy (ricetta veloce)

700 g di fettine di vitella 4 cucchiai di maizena 30 g di burro 3 cucchiai di olio evo 3 cucchiai di brandy Un pizzico di sale Pulite le fettine di vitella da eventuale grasso e infarinatele per bene con la maizena (1). In un’ampia padella fate fondere il burro con l’olio (2), quindi adagiatevi le scaloppine (3) e cuocetele a fuoco medio prima da un lato e poi dall’altro (4). Salate le fettine e, quando saranno dorate, sfumate con il brandy (5). Fate evaporare e servite le scaloppine al...

Zuppa fagioli e polipo..a Gradimento anche pasta fresca tipici maltagliati ..

• 800 g di polpetti • 100 g di fagioli secchi • 1 cipolla • 1 spicchio di aglio • 2 patate • 1/2 peperone giallo • 1 costola di sedano • 2 cucchiai di passata di pomodoro • 1 ciuffetto di prezzemolo • olio extravergine di oliva • sale • pepe Mettete i fagioli in una ciotola, copriteli con abbondante acqua fredda e lasciateli in ammollo per 24 ore. Trascorso questo tempo scolateli, sciacquateli, poneteli in una casseruola, copriteli con abbondante acqua e portate a ebollizione a...

Scaloppina di salmone al vapore. Con pesto patate e fagiolini

Versate il vino in una pentola per la cottura al vapore, unite mezzo litro di acqua ed i gambi di prezzemolo e portate ad ebollizione. Eliminate la pelle e le eventuali lische dal filetto di salmone, tagliatelo a metà nel senso della lunghezza e riducetelo a scaloppine dello spessore di circa un centimetro. Disponete il salmone sull’ apposito cestello e cuocetelo a vapore per 2-3 minuti. Suddividetelo nei piatti, lasciatelo intiepidire, salatelo leggermente e  conditelo con il Pesto...

Carpaccio di polipo

Eccovi le mie dosi... INGREDIENTI: 1 polpo di circa 900 gr - 1 piccola carota - 1 piccola cipolla fresca - foglie di basilico - sedano - scorza e succo di limone bio - prezzemolo - sale rosa dell'Himalaya - pepe bianco appena macinato - olio evo PREPARAZIONE: Preparate il brodo, mettendo a bollire abbondante acqua con la cipolla, la carota, il sedano, le foglie di basilico e qualche fetta di scorza del limone. Quando arriva a bollore immergete i tentacoli del polpo e ritirateli fuori...

Zuppa di pesce

Prima cosa trova acqua di mare possibilmete per fare una ottima zuppa di pesce  2 kg di pesce da zuppa, a scelta: scorfano, pesce cappone, cernia, pagello, coda di rospo, razza, tracina, Sampietro, gamberi (o scampi), calamari (o seppie, totani, moscardini), cozze e vongole 700 g di pomodori rossi maturi 1 cipolla aglio prezzemolo peperoncino 2 bustine di zafferano sale, pepe olio extravergine d’oliva,2 bicchieri di vino bianco secco. Preparazione Preparare il pesce: pulire le...

Brasato di cinghiale alla Bramaterra

Ingredienti per 4 Persone: 1Kg di carne di cinghiale, 2 foglie di alloro, 3 scalogni, prezzemolo, aceto balsamico, Bramaterra D.O.C., 8 fette di lardo. ------------------- Preparazione: Mettere la carne a marinare per 12/14 ore in terrina in un intingolo così ottenuto: 3 bicchiere di acqua, 1/2 bicchiere di aceto balsamico, 1 bicchiere di Bramaterra, 2 foglie di alloro, 1 ciuffo di prezzemolo tritato, 3 scalogni tritati, sale e pepe. Bollire 5 minuti e versare sulla carne. ------- Dopo 12 ore...

risotto pere e taleggio

Mezza cipolla; Riso per 4 persone; 2 o 3 pere dolci; mezzo chilo di Taleggio; sale; pepe; bicchiere di vino bianco La preparazione come detto e molto semplice. In una pentola fate dorare la cipolla precedentemente tritata finemente con dell’olio di semi di mais. Nel frattempo portate ad ebollizione, in un’altra pentola, dell’acqua salata (meglio se con un pizzico di brodo vegetale), che vi servirà  per la preparazione del risotto. Appena la cipolla raggiungerà  un bel colore...

Pasta pistacchi pesto e gamberi

Ingredienti: 320 gr di spaghetti, 300 gr di gamberi già sgusciati, 100 gr di pesto di pistacchi, 1 spicchio di aglio, olio extravergine di oliva, basilico fresco tritato, sale e pepe. Preparazione: versare in una padella dell’olio extra vergine di oliva e unire uno spicchio di aglio, sbucciato e schiacciato. Farlo rosolare quindi aggiungere i gamberi. Salare e pepare e fare insaporire bene il tutto. Cuocere gli spaghetti, scolarli al dente e versarli dentro la padella con i gamberi. Unire il...

spaghetti ai ricci di mare

La ricetta per sei persone 600 grammi di spaghetti 60/70 ricci di mare 2 spicchi d’aglio Olio extravergine d’oliva ½ bicchiere di vino bianco sale, pepe bianco macinato al momento q.b. un mazzetto di prezzemolo. Tagliare i ricci di mare e raccogliere con delicatezza le uova in una ciotola. Soffriggere, in una padella, in abbondante olio bollente l’aglio tritato privato del germoglio, quando l’aglio sarà appena imbiondito aggiungere qualche cucchiaio di uova di ricci, sfumare con il...

Trofie gamberi e zucchine e ruchetta

Prendete a seconda della vostra esigenza dei bei gamberoni prendete poi le zucchine lavatele e tagliatele a tocchetti, preparate un padella antiaderente in cui verserete dell'olio ed uno spicchio d'aglio, fate rosolare e poi eliminate l'aglio. Mettete a soffriggere le zucchine tagliate, a metà cottura inserite i gamberoni e regolate di sale.   Fate cuocere a fuoco lento e versate 1/2 bicchiere di  vino bianco, continuate la cottura a fuoco lento. Nel frattempo mettete a bollire...

1 | 2 >>

Ricette

Penne alla provola affumicata e spek

Ingradienti - 1 cipolla - 4 pachino - 70 gr di Spek ) - 200 gr di provola affumicata - olio di oliva - sale pepe Preparazione Tagliate la cipolla fatela rosolare per 10 minuti in poco olio esxtra . Aggiungere spek tagliato a cubetti finissimo sfumare con del Brandy far sfumare bene...

Pasta boccoli arzilla

1000 g di arzilla (razza chiodata) 600 g di broccoli romaneschi 250 g di pasta tipo ditalini rigati 200 g di pomodori pelati 2 acciughe sotto sale 3 cucchiai di olio d'oliva extra-vergine 1 cipolla media 1 sedano 1 carota Prezzemolo Succo di limone Aglio Poco di...

Scaloppina di tacchino all'arancio

Ingredienti 500 gr di petto di tacchino 2 arance Foglie di salvia 1 bicchiere di brodo (anche di dado) Olio extravergine d’oliva Insalata Sale Preparazione Tagliate i petti di tacchino come se fossero scaloppine e salare. Scaldare poco olio in una padella antiaderente e far dorare le...

Cinghiale alla piemontese con noci e mirtilli

INGREDIENTI: 1 kg. di carne di cinghiale nelle parti della coscia e del lombo, un litro di vino rosso Barolo, 300 gr. di funghi porcini secchi, 200 gr. di mirtilli, 200 gr. di noci sgusciate, 50 gr. di lardo, 30 gr. di burro fresco, una cipolla grossa, due carote, due costine di sedano, due...

Risotto telegio e radiccio

250 gr di riso Carnaroli 2 cespi di radicchio 100 gr di taleggio 1/2 bicchiere di vino bianco 1 litro di brodo vegetale 1 cipolla sale q.b. pepe q.b. 20 gr di burro Preparazione Sbucciate e tagliate sottilmente la cipolla; lavate e pulite il radicchio, tritate le foglie ed asciugatele;...

Paccheri allo scorfano

 Paccheri allo Scorfano Piatto unico porzioni abbondanti per 4 persone 400 gr di paccheri 2 scorfani piccoli 500 gr in tutto 400 gr di pomodorini pachino olio extravergine di oliva 1/ 2 bicchiere di vino bianco aglio, prezzemolo, sale quanto basta Preparazione sfilettate gli...

Piatti di crudi a piacere

Questi piatti sono a piacere..non ci sono ricette....

Filetto Dello Chef Cordisco Livio

Prendere un filetto 250 300 Gr.  rosolatelo in padella con una noce di burro per circa un 1 minuto per parte versarci un bel bicchiere e mezzo di vino rosso fatelo cuocere a fiamma moderata per circa una 10 minuti toglietelo e mettetelo da parte. nel vino caldo nella padella aggiungeteci...

Calamarata di spada

Calamarata con  di pesce spada Ingredienti: 400 g . di pesce spada, 400 g. di calamarata (formato di pasta tipico della Campania in alternativa usate i Paccheri  ). 300 g. di pomodorini, 4 cucchiai di passata di pomodoro,uno spicchio d’aglio e un peperoncino olio evo ,un bicchiere...

Aragosta alla catalana

 un aragosta - succo di limone - sale - pepe - olio extravergine di oliva - cipolle bianche dolci - pomodori da insalata maturi Fate lessare l'aragosta in abbondante acqua salata, per circa 15/20 minuti, a seconda della grandezza. Levatela dall'acqua e fatela raffreddare su un...

Chef Cordisco Livio