Carpaccio di polipo

Carpaccio di polipo

Eccovi le mie dosi...

INGREDIENTI:
1 polpo di circa 900 gr - 1 piccola carota - 1 piccola cipolla fresca - foglie di basilico - sedano - scorza e succo di limone bio - prezzemolo - sale rosa dell'Himalaya - pepe bianco appena macinato - olio evo

PREPARAZIONE:
Preparate il brodo, mettendo a bollire abbondante acqua con la cipolla, la carota, il sedano, le foglie di basilico e qualche fetta di scorza del limone. Quando arriva a bollore immergete i tentacoli del polpo e ritirateli fuori per quattro o cinque volte, in modo che si arriccino, poi immergete tutto il polpo e lasciatelo cuocere per circa 50 minuti (comunque 1 ora per kg).
Preparate la bottiglia, tagliandola poco sopra la metà, e praticando dei fori sul fondo, da cui, in seguito, uscirà il liquido. 
Una volta pronto il polpo, tiratelo fuori e lasciatelo raffreddare un po', poi sistematelo dentro la bottiglia e pressate bene, con un batticarne o con qualsiasi cosa possa aiutarvi (io ho usato un bicchiere delle stesse dimensioni della bottiglia). Tagliate i bordi della bottiglia nei quattro angoli e richiudeteli su se stessi, poi sigillate tutto con della pellicola e mettete in frigo, su un piatto che raccolga il liquido del polpo, per 24 ore, magari sistemando anche un peso sopra.
Poco prima di servirlo preparate un'emulsione con il succo di limone, la scorza grattugiata, olio extravergine, sale e abbondante prezzemolo tritato.
Aprite la bottiglia, estraete il polpo e affettatelo con l'affettatrice, o come me, con un coltello ben affilato...sistemate le fette in un piatto e condite con pepe sale ruchetta o prezzemolo macinato limone arancio dei chicchi di pepe nero ciao