Ben venuti al mio sito 

Se desiderate avere delle ricette  basta mandare un commento nella mia pagina.

Grazie .

 

Conchiglioni ripieni 

 

Preparazione ragu
- 700g di carne macinata
- una carota
- una cipolla
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 200ml di passata di pomodoro
- 70g di parmigiano grattugiato
- sale, pepe, paprica, noce moscata, alloro,. uno pochino di tabasco.
Preparazione
2 etti ricotta..o pecora o bufala..
Per prima cosa lavate e pelate le verdure, tagliando a cubetti carote e cipolle. Quindi soffriggete in olio extravergine d’oliva. Dopo di che aggiungete la carne macinata facendola rosolare e aggiungendo anche il vino bianco. Nel momento in cui il vino viene assorbito, procedete ad aggiungere la salsa di pomodoro e il sale. Quindi fate raffreddare. Dopo mettete a cuocere i conchiglioni in acqua salata e scolatela quando è al dente. Mettete in un tegame  il sugo non tanto e aggiungete al ripieno ricotta di bufala o di pecora e del formaggio. Adesso potete procedere a riempire i conchiglioni e, dopo averlo fatto, potrete mettere i conchiglioni ripieni nel tegame. Fate in modo che siano ricoperti di besciamella e cospargete con il parmigiano e un pizzico di pepe. A questo punto cuocete in forno a 180° fino fino a che i conchiglioni  non risultino gratinati. Prima di servirli, fate raffreddare i conchiglioni per almeno 5 minuti.

 

 

 

 

Prodotti

Spiedino di pesce spada

Prendere i tranci di pesce spada, pulirli togliendo la pelle esterna e ricavare dei cubetti. Infilzare i cubetti di pesce sugli spiedini e passarli nel trito di prezzemolo, timo, aglio, olio sale e pepe in modo che siano ben ricoperti da tutte le parti. Posizionarli sulla griglia ben calda e rigirarli più volte fino a completa cottura in maniera che cuociano uniformemente. crostini di pane a piacere. PIATTO VELOCE 

Crude di pesce

La Danza Contemporanea, basata su linea, curva, spazio e tempo, prosegue un rinnovamento del ballo che porta a esprimere le sensazioni attraverso la successione dei movimenti del corpo facendo nascere una nuova forma di espressione corporea. Massimo Riccioli paragona questo evento rivoluzionario alla comparsa nei menu italiani del pesce crudo, totalmente assente sino a pochi decenni fa. Non è il crudo giapponese quello proposto dal nostro chef, ma una versione mediterranea arricchita...

Aragosta gratinata

Ingredienti 2 aragoste un pugno di pangrattato 1 spicchio d’aglio un ciuffo di nepitella fresca 8 cucchiai di olio extravergine d’oliva 20 g di burro un pizzico di noce moscata sale e pepe bianco Preparazione Ricetta Amalgamate il pangrattato con la noce moscata, un trito fine di aglio e nepitella, sale, pepe, 2 cucchiaio di olio. Aprite le aragoste a metà per il lungo, usando un coltello affilatissimo, disponetele su una placca da forno (meglio sarebbe sulla brace di un...

Filetto al barolo e tartufo

Filetto 250 gr Barolo 20 cl Burro 20 gr Farina 1 cucchiaino pieno sale Preparazione Filetto al Barolo: Fate sciogliere la noce di burro in padella, quindi mettete a rosolare il filetto a fiamma alta per 1 minuto per lato non oltre. Aggiungete ora il barolo e fate cuocere a fiamma medio-alta per 3 minuti, passati 3 minuti girate il filetto e fate cuocere per altri 3 minuti. A questo punto avrete ancora nella padella il vino troppo liquido, togliete momentaneamente il filetto e...

<< 1 | 2

Ricette

Penne alla provola affumicata e spek

Ingradienti - 1 cipolla - 4 pachino - 70 gr di Spek ) - 200 gr di provola affumicata - olio di oliva - sale pepe Preparazione Tagliate la cipolla fatela rosolare per 10 minuti in poco olio esxtra . Aggiungere spek tagliato a cubetti finissimo sfumare con del Brandy far sfumare bene...

Pasta boccoli arzilla

1000 g di arzilla (razza chiodata) 600 g di broccoli romaneschi 250 g di pasta tipo ditalini rigati 200 g di pomodori pelati 2 acciughe sotto sale 3 cucchiai di olio d'oliva extra-vergine 1 cipolla media 1 sedano 1 carota Prezzemolo Succo di limone Aglio Poco di...

Scaloppina di tacchino all'arancio

Ingredienti 500 gr di petto di tacchino 2 arance Foglie di salvia 1 bicchiere di brodo (anche di dado) Olio extravergine d’oliva Insalata Sale Preparazione Tagliate i petti di tacchino come se fossero scaloppine e salare. Scaldare poco olio in una padella antiaderente e far dorare le...

Cinghiale alla piemontese con noci e mirtilli

INGREDIENTI: 1 kg. di carne di cinghiale nelle parti della coscia e del lombo, un litro di vino rosso Barolo, 300 gr. di funghi porcini secchi, 200 gr. di mirtilli, 200 gr. di noci sgusciate, 50 gr. di lardo, 30 gr. di burro fresco, una cipolla grossa, due carote, due costine di sedano, due...

Risotto telegio e radiccio

250 gr di riso Carnaroli 2 cespi di radicchio 100 gr di taleggio 1/2 bicchiere di vino bianco 1 litro di brodo vegetale 1 cipolla sale q.b. pepe q.b. 20 gr di burro Preparazione Sbucciate e tagliate sottilmente la cipolla; lavate e pulite il radicchio, tritate le foglie ed asciugatele;...

Paccheri allo scorfano

 Paccheri allo Scorfano Piatto unico porzioni abbondanti per 4 persone 400 gr di paccheri 2 scorfani piccoli 500 gr in tutto 400 gr di pomodorini pachino olio extravergine di oliva 1/ 2 bicchiere di vino bianco aglio, prezzemolo, sale quanto basta Preparazione sfilettate gli...

Piatti di crudi a piacere

Questi piatti sono a piacere..non ci sono ricette....

Filetto Dello Chef Cordisco Livio

Prendere un filetto 250 300 Gr.  rosolatelo in padella con una noce di burro per circa un 1 minuto per parte versarci un bel bicchiere e mezzo di vino rosso fatelo cuocere a fiamma moderata per circa una 10 minuti toglietelo e mettetelo da parte. nel vino caldo nella padella aggiungeteci...

Calamarata di spada

Calamarata con  di pesce spada Ingredienti: 400 g . di pesce spada, 400 g. di calamarata (formato di pasta tipico della Campania in alternativa usate i Paccheri  ). 300 g. di pomodorini, 4 cucchiai di passata di pomodoro,uno spicchio d’aglio e un peperoncino olio evo ,un bicchiere...

Aragosta alla catalana

 un aragosta - succo di limone - sale - pepe - olio extravergine di oliva - cipolle bianche dolci - pomodori da insalata maturi Fate lessare l'aragosta in abbondante acqua salata, per circa 15/20 minuti, a seconda della grandezza. Levatela dall'acqua e fatela raffreddare su un...

Chef Cordisco Livio